News
Legittimo il licenziamento per giusta causa se il lavoratore rivela segreti aziendali ad imprese concorrenti via Facebook
- 17/07/2019
Il Tribunale di Bari, con sentenza numero 2636, del 10 giugno 2019, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa di una lavoratrice che, installando indebitamente la chat di Facebook sullo smartphone aziendale, oltre ad utilizzarla per intrattenere conversazioni private nell’orario di lavoro, ha rivelato informazioni e notizie riservate relative all’impresa ad altre aziende concorrenti.
Tali circostanze, secondo il Tribunale pugliese, oltre a costituire grave illecito disciplinare, integrano una violazione dei doveri di correttezza e di buona fede, nonché degli obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà, integrando pertanto giusta causa di licenziamento.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...