News
La fattura non contestata può costituire prova del contratto
- 11/06/2018
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 11736 del 15 maggio 2018, ha precisato che la fattura commerciale, che è unilateralmente formata e che ha la funzione di far risultare elementi relativi all'esecuzione di un contratto, consiste nella dichiarazione indirizzata all'altra parte di fatti concernenti un rapporto già costituito.
Pertanto, laddove – come nel caso di specie - tale rapporto non sia contestato tra le parti, la fattura può rappresentare un valido elemento di prova in ordine alla prestazione ivi eseguita, specie nell'ipotesi in cui il debitore abbia accettato senza contestazioni le fatture stesse nel corso dell'esecuzione del rapporto.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...