News
La responsabilità dello hosting provider
- 27/09/2021
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25070 del 16.9.2021, concordemente con l’interpretazione data dalla Corte di Giustizia all’art. 14 Dir. 2000/31/CE, ha confermato che il prestatore del servizio internet non è assoggettato a un obbligo generale di sorveglianza sulle informazioni che trasmette e memorizza. Tuttavia, l’hosting provider sarà ritenuto responsabile quando sia venuto a conoscenza dell’illecito, abbia avuto la possibilità di attivarsi utilmente per la rimozione del contenuto illecito e l’illiceità della condotta del destinatario del servizio era da lui riscontrabile con l’utilizzo della normale diligenza.
NEWS
Responsabilità medica: criteri per la liquidazione del danno
01/08/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22136 del 13.7.2022, si è pronunciata su una richiesta di risarcimento del danno da responsabilità medica. In particolare, la Suprema Corte ha stab...
- 01/08/2022
Il TAR Campania, con Sentenza n. 4731 del 13.7.2022, si è pronunciato sull’impugnazione di un provvedimento di esclusione di un consorzio stabile da una procedura di gara. In particolare...
Appalti pubblici: la revisione dei prezzi è soggetta alla prescrizione quinquennale
25/07/2022In materia di appalti pubblici di servizi, il TAR Trento, con Sentenza n. 140 del 19 luglio 2022, ha in primo luogo confermato la giurisdizione del giudice amministrativo in punto di revisione dei ...