News
La datio in solutum di un bene immobile richiede la forma scritta
- 11/04/2022
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10933 del 5 aprile 2022 ha ritenuto che, nel caso in cui le parti abbiano simulato una compravendita immobiliare, volendo in realtà realizzare un trasferimento immobiliare con funzione solutoria, la datio in solutum, quale negozio dissimulato, è sottoposto alla forma scritta a pena di validità e non può, dunque, essere provato a mezzo di interrogatorio formale.
NEWS
Retratto agrario e offerta reale
16/05/2022La Corte di Cassazione, sez. III, con sentenza dell’8 aprile 2022, n. 11491, in tema di riscatto agrario, ha affermato che il debitore di una obbligazione pecuniaria, dinanzi al rifiuto del credi...
- 16/05/2022
Istituito con la legge di Bilancio 2020, il Fondo vale 5 milioni di euro e si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione e della comme...
- 09/05/2022
La Corte di Cassazione, Sez. lav., con sentenza n. 13063 del 26 aprile 2022 ha ritenuto che non sussiste nel nostro ordinamento un divieto generale di svolgimento di altra attività - anche a favor...