News
La cancellazione della società dal registro delle imprese non comporta la presunzione di rinuncia ai crediti litigiosi
- 18/10/2021
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27894 del 13.10.2021 ha stabilito che i soci non subentrano nella titolarità dei crediti litigiosi della società solamente se la volontà di rinunciare agli stessi sia stata manifestata al momento della sua cancellazione dal registro delle imprese. La rinuncia potrà essere espressa anche in forma tacita, ma in questo caso è necessario che la volontà abdicativa risulti da circostanze concludenti e non equivoche, non essendo sufficiente a tal fine la mera richiesta di cancellazione.
NEWS
Responsabilità medica: criteri per la liquidazione del danno
01/08/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22136 del 13.7.2022, si è pronunciata su una richiesta di risarcimento del danno da responsabilità medica. In particolare, la Suprema Corte ha stab...
- 01/08/2022
Il TAR Campania, con Sentenza n. 4731 del 13.7.2022, si è pronunciato sull’impugnazione di un provvedimento di esclusione di un consorzio stabile da una procedura di gara. In particolare...
Appalti pubblici: la revisione dei prezzi è soggetta alla prescrizione quinquennale
25/07/2022In materia di appalti pubblici di servizi, il TAR Trento, con Sentenza n. 140 del 19 luglio 2022, ha in primo luogo confermato la giurisdizione del giudice amministrativo in punto di revisione dei ...