News
Gli accordi di separazione consensuale o di divorzio congiunto sono valido titolo per il trasferimento immobiliare
- 30/08/2021
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza delle Sezioni Unite del 29.7.2021 n. 21761, ha ritenuto che sono valide le clausole contenute negli accordi di separazione consensuale o di divorzio congiunto, aventi ad oggetto l’immediato trasferimento della proprietà di beni o di altri diritti reali al fine di assicurare il mantenimento al coniuge, ai figli minori o maggiorenni non autosufficienti. Gli accordi, in quanto inseriti nel verbale d’udienza, redatto da un pubblico ufficiale e destinato a far fede di quanto in esso attestato, assumono la forma di atto pubblico ai sensi dell’art. 2699 c.c. Pertanto, a seguito dell’omologazione ovvero dopo la sentenza di divorzio, tali accordi costituiscono valido titolo per la trascrizione a norma dell’art. 2657 c.c.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...