News
Contratti tra professionista e consumatore e valutazione della vessatorietà delle clausole
- 06/09/2021
La Corte di Cassazione con sentenza n. 23655 del 31.8.2021 ha stabilito che il provvedimento con cui l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato (AGCM), nell’esercizio dei suoi poteri di tutela pubblica, ha accertato che alcune clausole contrattuali fossero affette da un difetto chiarezza e comprensibilità e contrarie ai principi della direttiva 93/13/CEE, come elaborati dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, e agli artt. 33 e ss. Codice del Consumo assume un valore privilegiato e presuntivo nel giudizio civile instaurato tra il professionista e il consumatore. In particolare, nel giudizio civile opera una presunzione legale, suscettibile di prova contraria, non sancita espressamente dalla legge, ma desunta dalla funzione di tutela pubblica assegnata al AGCM.
NEWS
Responsabilità medica: criteri per la liquidazione del danno
01/08/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22136 del 13.7.2022, si è pronunciata su una richiesta di risarcimento del danno da responsabilità medica. In particolare, la Suprema Corte ha stab...
- 01/08/2022
Il TAR Campania, con Sentenza n. 4731 del 13.7.2022, si è pronunciato sull’impugnazione di un provvedimento di esclusione di un consorzio stabile da una procedura di gara. In particolare...
Appalti pubblici: la revisione dei prezzi è soggetta alla prescrizione quinquennale
25/07/2022In materia di appalti pubblici di servizi, il TAR Trento, con Sentenza n. 140 del 19 luglio 2022, ha in primo luogo confermato la giurisdizione del giudice amministrativo in punto di revisione dei ...