News
Telemarketing: dal Garante un "sì condizionato" alla riforma
- 04/07/2019
Nell’ultima sua newsletter (n. 453 del 30 maggio 2019) il Garante della Privacy ha annunciato il suo “sì condizionato” al Regolamento del Ministero dello sviluppo economico, che disciplina le nuove regole per il funzionamento del Registro pubblico delle opposizioni (RPO). Al Registro possono iscriversi gli utenti che non intendono ricevere offerte promozionali, né sul telefono fisso o cellulare, né tramite posta cartacea.
Il Garante, tuttavia, ritiene necessario precisare che l’iscrizione al Registro comporti automaticamente l’opposizione a tutti i trattamenti a fini promozionali, da chiunque effettuati, nonché la revoca dei consensi manifestati anche precedentemente.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...