News
Telefono di colore diverso rispetto a quello voluto: non è grave inadempimento
- 01/06/2021
La Corte di Cassazione con una recentissima ordinanza del 24 maggio 2021, n. 14106, ha escluso che un telefono di colore diverso, consegnato in sostituzione di quello non funzionante, della medesima marca e modello, possa essere qualificato come prodotto difettoso; ciò in quanto, anche se di colore diverso, rimane idoneo all'uso al quale era destinato e non privo delle qualità promesse ai sensi dell'art. 1497 c.c. Secondo il Supremo Consesso pertanto non poteva profilarsi un grave inadempimento del venditore per i vizi della cosa venduta, tanto che il ricorrente aveva ritirato personalmente il nuovo apparecchio telefonico presso il centro di assistenza, constatandone le caratteristiche ed il funzionamento e, anche se di colore diverso, aveva accettato un prodotto come di suo gradimento.La Corte di Cassazione con una recentissima ordinanza del 24 maggio 2021, n. 14106, ha escluso che un telefono di colore diverso, consegnato in sostituzione di quello non funzionante, della medesima marca e modello, possa essere qualificato come prodotto difettoso; ciò in quanto, anche se di colore diverso, rimane idoneo all'uso al quale era destinato e non privo delle qualità promesse ai sensi dell'art. 1497 c.c. Secondo il Supremo Consesso pertanto non poteva profilarsi un grave inadempimento del venditore per i vizi della cosa venduta, tanto che il ricorrente aveva ritirato personalmente il nuovo apparecchio telefonico presso il centro di assistenza, constatandone le caratteristiche ed il funzionamento e, anche se di colore diverso, aveva accettato un prodotto come di suo gradimento.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...