News
Sospensione per l'avvocato che non dice la verità
- 17/01/2022
La Corte di Cassazione a Sezioni unite nella Sentenza n. 41990 del 30.12.2021 ha confermato che costituisce illecito disciplinare, punibile con la sospensione dall’attività forense, la condotta dell'avvocato che, nell'agire per il risarcimento del danno non patrimoniale subito dai suoi clienti, afferma che gli stessi sono stati assolti in sede penale, quando in realtà sono stati prosciolti per ragioni processuali. Tale condotta, infatti, costituisce violazione del principio di verità di cui all’art. 50 del Codice Deontologico.La Corte di Cassazione a Sezioni unite nella Sentenza n. 41990 del 30.12.2021 ha confermato che costituisce illecito disciplinare, punibile con la sospensione dall’attività forense, la condotta dell'avvocato che, nell'agire per il risarcimento del danno non patrimoniale subito dai suoi clienti, afferma che gli stessi sono stati assolti in sede penale, quando in realtà sono stati prosciolti per ragioni processuali. Tale condotta, infatti, costituisce violazione del principio di verità di cui all’art. 50 del Codice Deontologico.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...