News
Responsabilità dell’azienda fornitrice acqua potabile per la mancata segnalazione al cliente del consumo anomalo
- 27/09/2021
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24904 del 15.9.2021, ha stabilito che, ai sensi dell’art. 7.9 Carta del Servizio Idrico Integrato e in considerazione degli obblighi di correttezza e buona fede contrattuale, l’obbligo di avviso di un consumo anomalo del fornitore deve essere eseguito con formule adatte a permettere all’utente di conoscere l’anomalia e di intervenire tempestivamente per risolverla. Pertanto, non è idonea a tal fine una fattura commerciale, relativa ai consumi anomali registrati, inviata a distanza di oltre due mesi dalla rilevazione degli stessi e priva di una espressa segnalazione del loro carattere anomalo.
La Suprema Corte, inoltre, ha rilevato che la responsabilità del fornitore per inadempimento di tale obbligo sussiste a prescindere dall’adempimento da parte dell’utente del suo onere di verificare il corretto funzionamento dell’impianto e del contatore e di effettuare la c.d. autolettura.
NEWS
Responsabilità medica: criteri per la liquidazione del danno
01/08/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 22136 del 13.7.2022, si è pronunciata su una richiesta di risarcimento del danno da responsabilità medica. In particolare, la Suprema Corte ha stab...
- 01/08/2022
Il TAR Campania, con Sentenza n. 4731 del 13.7.2022, si è pronunciato sull’impugnazione di un provvedimento di esclusione di un consorzio stabile da una procedura di gara. In particolare...
Appalti pubblici: la revisione dei prezzi è soggetta alla prescrizione quinquennale
25/07/2022In materia di appalti pubblici di servizi, il TAR Trento, con Sentenza n. 140 del 19 luglio 2022, ha in primo luogo confermato la giurisdizione del giudice amministrativo in punto di revisione dei ...