News
Omicidio colposo e lesioni gravi colpose con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro: la responsabilità dell’ente
- 09/07/2019
Con decisione relativa ad un’impresa che non effettuava alcun corso di formazione per i propri lavoratori, la Corte di Cassazione (sez. IV, 19 marzo 2019, n. 15335) ha stabilito che, con riferimento alla possibile responsabilità della società per illecito colposo, la sussistenza dell'interesse o del vantaggio dell'ente si deve accertare in relazione alla condotta colposa e non invece all'evento verificatosi
L'interesse o il vantaggio può essere quindi correlato anche ai reati colposi d'evento ed in particolare a quelli in tema di infortuni sul lavoro, laddove in tali casi il vantaggio ottenuto dall’impresa va individuato nel risparmio dei costi conseguenti all’adozione di una inadeguata politica in tema di sicurezza dei lavoratori.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...