News
Non è preclusiva del fallimento la trasformazione di una società a responsabilità limitata in comunione d’azienda
- 06/08/2019
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 16511 del 19 giugno 2019), nella trasformazione eterogenea ex art. 2500-septies cod. civ. di una s.r.l. in comunione d’azienda, poiché è intervenuto il passaggio da una società di capitali in una comunione di godimento di un’azienda, avviene un rapporto di successione tra soggetti diversi, dal momento che persona fisica e giuridica sono distinte non solo per forma ma anche per natura.
Ciò posto, la nascita di una comunione indivisa tra due o più persone fisiche (a cui è stato trasferito il patrimonio della s.r.l.) non preclude la dichiarazione di fallimento della società entro un anno dalla sua cancellazione dal registro imprese.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...