News
La prova per presunzioni del danno conseguente al demansionamento.
- 21/12/2020
La Cassazione civile, Sezione Lavoro, con sentenza del 4.12.2020, n. 27910 ha previsto che, il danno conseguente al demansionamento possa essere dimostrato in giudizio con tutti i mezzi consentiti dall'ordinamento, assumendo precipuo rilievo la prova per presunzioni, per cui dalla complessiva valutazione di precisi elementi dedotti (caratteristiche, durata, gravità, frustrazione personale) si possa, attraverso un prudente apprezzamento, risalire al fatto ingiusto, ossia all'esistenza del danno, facendo ricorso, ai sensi dell'art. 115 c.p.c., a quelle motivazioni generali derivanti dall'esperienza delle quali ci si serve nel ragionamento presuntivo e nella valutazione delle prove.
NEWS
- 25/01/2021
Il 13 gennaio 2021, l'EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato la sua prima valutazione completa di un prodotto alimentare derivato da insetti. Le valutazioni EFSA sulla sicurez...
Recente orientamento in merito al pagamento effettuato in buona fede al creditore apparente.
25/01/2021Il Tribunale di Torino, con sentenza del 1° luglio 2020, n. 2129, ha dichiarato che l’art. 1189 c.c., il quale riconosce efficacia liberatoria al pagamento effettuato in buona fede a chi appare ...
Appalti: il Cds ammette la legittimità del copia-incolla nelle sentenze.
19/01/2021Il Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 7 gennaio 2021, n. 224 ha stabilito che non può ritenersi illegittima o nulla una sentenza redatta con il metodo “copia/incolla” che riproduca le difese...