News
La Corte di Giustizia UE dice no alla previsione di tariffe obbligatorie della legge tedesca per i servizi di progettazione di ingegneri e architetti
- 23/07/2019
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella sentenza del 4 luglio 2019, Causa C-377/2017, Commissione c. Repubblica federale di Germania, ha stabilito che la previsione di tariffe minime e massime obbligatorie, di cui alla normativa tedesca, per la prestazione dei servizi di progettazione di architetti e ingegneri, violi l’art. 15 della direttiva n. 123/2006, relativa ai servizi nel mercato interno. La disciplina, in particolare, è stata giudicata non coerente con l’obiettivo di assicurare un livello di qualità elevato delle prestazioni.
NEWS
Relazione dell’Ufficio del Massimario sul nuovo Codice della crisi d’impresa
17/10/2022L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, con Relazione n. 87 del 15.9.2022, ha fornito una lettura del codice della crisi d’impresa (da ultimo modificato dal d.lgs. n. 83 del 17.6.20...
Nullità del licenziamento per violazione dell’art. 2110 c.c.
17/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27334 del 16.9.2022, ha chiarito la disciplina applicabile nei casi di licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110 del codice civile. In pa...
Legittimo porre a carico del conduttore le imposte gravanti sull’immobile
10/10/2022La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27474 del 20.9.2022, ha affermato la legittimità della clausola che, in un contratto di locazione per scopi diversi da quello abitativo, pone a carico del c...