News
Il contratto stipulato per effetto diretto del reato di estorsione è nullo.
- 06/06/2022
La Corte di Cassazione, Sez. II, con sentenza del 31.5.2022, n. 17568 ha ribadito che, il contratto stipulato per effetto diretto del reato di estorsione è affetto da nullità ai sensi dell'art. 1418 c.c., rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio, in conseguenza del suo contrasto con norma imperativa, dovendosi ravvisare una violazione di disposizioni di ordine pubblico in ragione delle esigenze d'interesse collettivo sottese alla tutela penale, in particolare l'inviolabilità del patrimonio e della libertà personale, trascendenti quelle di mera salvaguardia patrimoniale dei singoli contraenti perseguite dalla disciplina sull'annullabilità dei contratti.
NEWS
La Corte dei conti boccia il Superbonus
30/06/2022AmministrativoLa Corte dei Conti ha bocciato il sistema delle agevolazioni fiscali considerandolo distorsivo. Infatti, secondo i controlli operati dalla Corte dei Conti, in sede di giudizio di parificazione del ...
Risarcimento in favore del vincitore di un concorso pubblico in caso di ritardata assunzione
30/06/2022AmministrativoLa Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 20092 del 22.6.2022, ha affrontato la questione del risarcimento danni spettante al vincitore di un concorso pubblico che sia assunto dall’Amministrazi...
È corretto sospendere dal servizio il docente no vax, una recente pronuncia del Tribunale di Milano
13/06/2022Il Tribunale Milano, Sez. lav., con provvedimento del 17.5.2022, n.1962 ha ritenuto che, la sospensione dal servizio dei docenti non vaccinati è una misura corretta, in quanto è prevista in consi...