News
Approvata la Legge sulla responsabilità dell’operatore sanitario; introdotto il c.d. doppio binario
- 06/03/2017
A soli 5 anni dall’entrata in vigore della Legge n. 189 del 2012 (c.d. legge Balduzzi), il legislatore è intervenuto nuovamente in materia di responsabilità dell’operatore sanitario, sia in materia penale che civile, con l’approvazione definitiva, il 28 febbraio scorso, alla Camera dei Deputati, del disegno di Legge n. 259.
Per ciò che concerne la responsabilità civile, la nuova Legge detta il c.d. doppio binario, distinguendo definitivamente tra responsabilità della struttura sanitaria, di tipo contrattuale ai sensi dell’art. 1218 c.c., e responsabilità dell’operatore sanitario, di natura extracontrattuale ai sensi dell’art. 2043 c.c..
Ciò comporta che, in caso di responsabilità dell’operatore sanitario, l’onere della prova sarà a carico del paziente che si ritiene danneggiato, che dovrà, inoltre, provare il nesso di causalità tra la condotta dell'operatore sanitario e l’evento lesivo.
In campo penale, invece, viene introdotto l’ art. 590-sexies c.p. che punisce l’imperizia, che cagioni danno ad un paziente, solo se frutto di colpa grave. L’operatore sanitario, dunque, secondo la nuova Legge, sarà sollevato da responsabilità penale se dimostrerà di aver rispettato le linee guida o le buone pratiche assistenziali.
NEWS
Retratto agrario e offerta reale
16/05/2022La Corte di Cassazione, sez. III, con sentenza dell’8 aprile 2022, n. 11491, in tema di riscatto agrario, ha affermato che il debitore di una obbligazione pecuniaria, dinanzi al rifiuto del credi...
- 16/05/2022
Istituito con la legge di Bilancio 2020, il Fondo vale 5 milioni di euro e si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione e della comme...
- 09/05/2022
La Corte di Cassazione, Sez. lav., con sentenza n. 13063 del 26 aprile 2022 ha ritenuto che non sussiste nel nostro ordinamento un divieto generale di svolgimento di altra attività - anche a favor...