News
Nel processo amministrativo l’annullamento con rinvio è possibile solo in casi tassativi
- 29/10/2018
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 15/2018, ha ribadito l’inderogabilità dei casi di annullamento con rinvio della sentenza di primo grado, previsti dall’art. 105 c.p.a.
Tra questi, rileva la Corte, non rientra l’erronea declaratoria d’inammissibilità del ricorso per difetto di interesse. Il giudice d’Appello, tuttavia, può riqualificare il dispositivo delle sentenze di rito quando accerti la violazione, da parte del giudice di primo grado, dell’obbligo della corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato o dell’obbligo di motivazione.
Invero, questi casi danno origine sia ad una lesione dei diritti della difesa sostanziale delle parti nel grado di riferimento, sia ad una vicenda di nullità della sentenza dacché implicano l’annullamento con rinvio ex art. 105, co. 1, c.p.a.
NEWS
- 18/02/2019
Le condotte extra-lavorative, che possono assumere rilievo ai fini dell'integrazione della giusta causa di licenziamento, non devono essere necessariamente successive all'instaurazione del rapporto...
- 18/02/2019
In sede di offerta, ai sensi dell’art. 105, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016, il concorrente deve dichiarare la parte dei servizi che il concorrente intende subappaltare e tale dichiarazione deve r...
Dopo l’estinzione del debito, il creditore non può agire per le spese di precetto
12/02/2019Se il debitore ha pagato la somma indicata nel decreto ingiuntivo, comprensiva degli interessi e delle spese processuali liquidate nel provvedimento monitorio, il creditore non può notificare un a...